Trasporti in Piemonte: bici gratis e nuovi orari
IDEA DI: Cesare – Coordinamento regionale comitati dei pendolari
La Regione Piemonte a differenza della Liguria, fa pagare il trasporto della bicicletta. Proponiamo a tal proposito, di valutare se anche il Piemonte possa fare un accordo con Trenitalia e GTT per il trasporto gratuito delle biciclette, in alternativa, dare la possibilità ai pendolari che viaggiano con la bici al seguito, di poter acquistare un abbonamento mensile o annuale anche per le bici (servizi vari)
Approfitto di questa occasione, per ricordare che tra Torino e Milano e viceversa, dopo le 23:00 non esistono più treni e sarebbe auspicabile rivedere l’accordo con Trenitalia, perché la Giunta Cota aveva tagliato il finanziamento pubblico, dell’ultima corsa da Milano per Torino delle ore 00:18 lasciano il servizio solo la domenica. Infine, sempre sulla Torino Milano (lo chiediamo da sempre) è necessario fare un accordo con Trenitalia, per i treni Regionali Veloci soppressi.
Quando un treno RV della fascia oraria pendolari viene soppresso, il Frecciabianca (ex IC) dove assolutamente effettuare le due fermate straordinarie di Chivasso e Santhià, permettendo agli utenti di questi due bacini molto importanti, di raggiungere in tempo il posto di lavoro. La Regione in cambio, non applicherà la penalità prevista per la soppressione del treno. Crediamo che la richiesta possa ampiamente soddisfare tutti gli attori (pendolari, Regione, Trenitalia)
Il traffico locale deve essere incentivato, es. un trenino corto ogni mezz’ora, di giorno; di notte è bene prolungare dopo la mezzanotte, almeno rimettere la corsa soppressa. Se non si può ottenere questo, va bene ripiegare sulla fermata del Frecciarossa, senza supplemento, ma sarebbe un un rallentamento dell’ alta velocità, cioè un controsenso.
Grazie per l’attenzione