TikTok: il social network dei giovanissimi a cui prestare attenzione
Gli utenti di TikTok sono ormai due milioni e mezzo in tutta Italia, quasi tutti minorenni ed in gran parte dagli 11 ai 14 anni. Si tratta di una app per smartphone potenzialmente pericolosa, soprattutto perché sconosciuta agli adulti, già sanzionata negli Stati Uniti dalla Federal Trade Commission per l’utilizzo di video e dati di minori senza consenso e bandita dal governo dell’India per incoraggiamento alla pornografia.
Ho chiesto al Governo di raccogliere l’allarme già lanciato dalla Forze dell’Ordine, come nel recente caso dei Carabinieri di Moncalieri che hanno appurato i pericoli di TikTok nella loro azione di prevenzione nelle scuole sui rischi della rete. Sono necessari interventi urgenti per impedire che l’attività sui social metta a rischio la sicurezza e la dignità dei ragazzi e che sia pienamente conforme alle leggi vigenti. Credo che sia altrettanto opportuno promuovere iniziative mirate negli istituti scolastici per informare gli studenti sui potenziali pericoli causati da un utilizzo non responsabile dei social network in generale e di TikTok in particolare.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!