• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
mail@davidegariglio.it T. 351 25.67.666
Davide Gariglio
  • Davide
  • ELEZIONI 2022
    • 3 IMPEGNI
    • PUNTI DEL PROGRAMMA
    • COME VOTARE
    • IL TACCUINO
    • SCARICA IL MATERIALE
  • IL TACCUINO
    • APPUNTAMENTI
    • SEGNALAZIONI RACCOLTE
    • FAI UNA SEGNALAZIONE
  • Metro2
  • Blog
  • Social Wall
  • Contatti
  • Menu Menu

La propensione al consumo e…altro secondo “l’uomo della strada”

3 Luglio 2014/in Senza categoria

Post inviato da: Aurelio Anelli

In un precedente articolo scrissi che il tormentone estivo, in quel periodo, era lo spread (e non un “pezzo” della Pausini piuttosto che alcuni brani di musica afro-cubana). Adesso lo spread non fa più notizia e soprattutto non fa più paura. Qual è quindi e quale sarà il leitmotiv di questa estate? E’ semplice: la consumption propensity.  

La propensione al consumo, infatti, ormai si legge sempre di più negli occhi dell’uomo della strada (inteso come il riferimento delle aspirazioni e delle opinioni della gente comune): «Io propendo…tu propendi?» – «Sì anch’io»; oppure: «Sì, io propenderei se……». I discorsi degli operai, degli impiegati, del verduraio, del salumiere, degli italiani in generale hanno ormai come comune denominatore questo argomento. Nei circoli, nei bar, ai mercati si sente bisbigliare con una certa cautela “yes, we can….”; sì, noi possiamo ….consumare ora.

Perché questo cambio di rotta?

Ho sempre avuto un grande interesse (forse di natura atavica) per lo studio dell’economia politica e delle teorie economiche (neoclassica, keynesiana, ecc…), quindi il tema succitato, oggi di grande attualità, mi affascina in modo particolare.

La rinnovata propensione al consumo da parte degli italiani, dopo parecchi anni contrassegnati invece da una drammatica contrazione delle spese familiari, nasce oltre che da alcuni provvedimenti posti in essere recentemente dal Governo, anche da motivazioni di carattere psicologico alimentati da una conseguente rinnovata fiducia, seppure ancora modesta, nel futuro.

E’ appena stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la Legge 23 giugno 2014, n. 89,  legge di conversione, con modificazioni, del Decreto Legge 24 aprile 2014, n. 66.

Il decreto de quo, noto come “decreto sul bonus Irpef ”, ma contenente anche altre misure, pare avere portato finalmente una ventata di entusiasmo e ottimismo tra le famiglie.

La somma di 80 euro mensili a favore dei lavoratori dipendenti e di altre categorie rappresenta per alcuni l’equivalente di almeno una tornatacontrattuale e il bonus (da non confondersi con il “bonus bebè”, che al massimo incrementa il giro d’affari  dei pannolini per bambini) potrà effettivamente rimettere sul mercato nuovo denaro fresco a favore dei negozianti e dei commercianti e si spera che ciò possa far nascere qualche posto di lavoro in più.

Il target è stato, a mio avviso, appositamente analizzato e studiato dal Governo per destinare il bonus a coloro che potenzialmente possono permettersi di spendere anche magari solo una piccola parte di esso (una pizzata, un nuovo capo di abbigliamento, un piccolo viaggio, ecc…), in modo che tale provvedimento, insieme ad altri, possa  contribuire a far ripartire il volano dell’economia.

I “renziani della prima ora”  (cioè coloro che per qualche tempo – neanche poi così lungo – hanno vissuto appesi al pendolo dell’orologio di casa aspettando che scoccasse l’ora di Renzi) ora gongolano per il recente successo elettorale.

I gufi e la loro linea politica del “wait and see” (tanto prima o poi, pensavano, il Governo scivolerà sulla classica buccia di banana) sono rimasti spiazzati dall’attivismo, forse anche un po’ frenetico, dal fragore mediatico e dal nuovo e diverso understatement del Governo rispetto a quelli precedenti.

Altri provvedimenti sono stati pure molto apprezzati dai cittadini italiani, quali: la diminuzione del reddito per i superburocrati e manager pubblici e la riduzione IRAP a carico delle imprese.

La vera sfida del Governo però dovrà essere rivolta, sempre secondo l’uomo della strada, a risolvere la mancanza di lavoro e la conseguente piaga della disoccupazione non solo giovanile.

Questi temi però, insieme ad altri, dovranno essere affrontati tramite il necessario confronto con le organizzazioni sindacali e con le parti sociali.

E’ noto, infatti, che in passato la “concertazione” ha provocato a volte un certo “sconcerto” tra i cittadini, a causa del protrarsi delle riunioni e delle discussioni su problemi che andavano affrontati invece con la massima urgenza e i numerosi conflitti tra le parti hanno spesso vanificato le possibili ricadute positive degli accordi da raggiungere.

Probabilmente un nuovo istituto, diverso dalla concertazione, con una drastica diminuzione del numero degli strumentisti (cioè una semplice banda al posto di una grande orchestra formata da decine di professori) e con la partecipazione dei principali attori, potrà attivare procedure più snelle con tempi di gran lunga ridotti per la risoluzione dei gravi problemi di carattere occupazionale, economico e sociale che affliggono ancora il nostro paese.

A corredo di questo articolo, allego una mia vignetta sul “bonus”.

 

 

 

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.davidegariglio.it/wp-content/uploads/2014/07/Vignetta-Renzi.jpg 663 946 Davide Gariglio https://www.davidegariglio.it/wp-content/uploads/2022/09/LOGO-GARIGLIO.png Davide Gariglio2014-07-03 16:11:002014-07-03 16:34:43La propensione al consumo e…altro secondo “l’uomo della strada”
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI RECENTI

  • La politica che condona gli abusi edilizi contribuisce a far avvenire sciagure.28 Novembre 2022 - 10:38
  • Necessario realizzare il prolungamento della Linea 1 della Metropolitana fino al cuore della città di Rivoli15 Settembre 2022 - 10:27
  • Incertezze occupazionali sulle controllate di Sitaf inaccettabili e incomprensibili.11 Luglio 2022 - 12:08
  • Nomina nel Cda di Sitaf da parte di Anas dell’avvocato Francesco Rizzo incomprensibile ed inaccettabile.7 Luglio 2022 - 9:30
  • Nuove risorse UE: importante non precludersi i finanziamenti per le tratte nazionali30 Giugno 2022 - 12:26

ISCRIZIONE NEWSLETTER

Ultimi post da Facebook

Davide Gariglio

Ultimi post da Instagram

Stasera, da granata, sono a #Marassi a festeggiare Stasera, da granata, sono a #Marassi a festeggiare la promozione in A del #Genoa. Mi ritorna in mente mio padre quando da bambino mi raccontava che, durante il servizio militare a #Genova, andava sempre la domenica a vedere le partite del Genoa, perché lo spettacolo e il tifo erano eccezionali. È così anche ora! Una festa bellissima
Uno degli appuntamenti più belli dell'anno: il @ Uno degli appuntamenti più belli dell'anno: il  @salonelibro
Al mercato di Pianezza per sostenere @giovannimino Al mercato di Pianezza per sostenere @giovanniminosindaco
Anche adesso che sono grandi, la storia più bella Anche adesso che sono grandi, la storia più bella che continuo a raccontare a Chiara e Vittoria è quella del Grande Torino. 4 maggio, Invincibili per sempre.
Ieri sera ad Ivrea assemblea partecipata per discu Ieri sera ad Ivrea assemblea partecipata per discutere insieme al candidato sindaco @chiantoresindaco del trasporto ferroviario: elettrificazione e inserimento della linea Torino-Ivrea nel Servizio Ferroviario Metropolitano. Un impegno: lavorare insieme per realizzare un netto miglioramento del servizio per i cittadini.
Non concordo con la scelta di Enrico Borghi, penso Non concordo con la scelta di Enrico Borghi, penso che i confronti vadano fatti all’interno del partito.
Il tempo più prezioso, quello passato insieme. Il tempo più prezioso, quello passato insieme.
Buona Pasqua a tutti voi dalla romantica Parigi! Buona Pasqua a tutti voi dalla romantica Parigi!
Stamattina alla manifestazione nazionale dei lavor Stamattina alla manifestazione nazionale dei lavoratori edili alla Falchera a Torino!
Ieri sera a Rosone - Locana all'inaugurazione del Ieri sera a Rosone - Locana all'inaugurazione del teatro intitolato a Don Salvetti, completamente ristrutturato. Un grande lavoro dell'amministrazione comunale. Vivere alle porte del Gran Paradiso
A Verona la grande fiera annuale della #logistica A Verona la grande fiera annuale della #logistica organizzata da @alis_italia. Un settore in crescita, essenziale per lo sviluppo dell'economia del nostro Paese. La politica deve occuparsene.
Auguri a @domenico.rossi78 nuovo segretario region Auguri a @domenico.rossi78 nuovo segretario regionale del @pdpiemonte , al @albertoavetta , tesoriere regionale, a @nadiaconty e a Giancarlo QUAGLIOTTI, presidente e vicepresidente dell'Assemblea regionale
Il derby lo aspettiamo domani con Juve-Toro, mentr Il derby lo aspettiamo domani con Juve-Toro, mentre le primarie sono una cosa  ben diversa, perché il giorno dopo  torniamo tutti nella stessa squadra per lavorare nella stessa direzione. Grazie ai volontari che hanno reso possibile tutto questo, grazie a @stefanobonaccini per l'impegno e la passione con cui ha affrontato queste primarie e buon lavoro di cuore alla nostra nuova segretaria @ellyesse !
Ho votato al seggio del Dopolavoro ferroviario (pe Ho votato al seggio del Dopolavoro ferroviario (per stare in tema 😊) in via Sacchi a Torino. Buona partecipazione, nonostante il meteo!
Oggi alle primarie scegliamo il nuovo segretario d Oggi alle primarie scegliamo il nuovo segretario del PD: io voto @stefanobonaccini . Partecipa anche tu!
Oggi pomeriggio ad Ivrea a sostenere @chiantoresin Oggi pomeriggio ad Ivrea a sostenere @chiantoresindaco alle primarie per scegliere il candidato sindaco del centrosinistra!

Iscriviti alla newsletter

Davide Gariglio - Via Principe Amedeo, 1 - 10123 Torino | tel. 011 69.86.426 | © 2018 staff@davidegariglio.it - Cookie e Privacy Policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
Riscossione: ispiriamoci al modello ‘dolce’ alla francesegariglio-consiglio-regionaleAl di là dell’inchiesta penale, via dal partito chi frequenta malavi...
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza cookie necessari al suo funzionamento. Esprimi il consenso all’installazione delle singole tipologie di cookie. Per maggiori dettagli visita la nostra Cookie Policy.

Accetto tuttoRifiutoOpzioni

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Cookie e Privacy Policy
Accetta e salva preferenze
Apri la barra dei messaggi