NOMINA SITAF: LASCIA SBIGOTTITI, SCELTA INACCETTABILE
“La nomina di Sebastiano Gallina alla presidenza di SITAF Spa é una scelta inaccettabile, che lascia sbigottiti. In questo momento, a differenza dal passato, la SITAF Spa é pienamente sotto controllo di ANAS, che ne detiene il 51% delle quote, e quindi non è più necessaria – come invece era in passato – una concertazione con gli enti locali e con i restanti soci privati per definire i vertici della società. In casi simili l’ANAS ha nominato al vertice delle proprie controllate i propri dirigenti, onde avere amministratori esperti e sicuramente allineati all’azionista. Invece, in questa occasione, qualcuno é intervenuto su ANAS ed ha imposto una scelta esterna all’azienda di Stato. Scelta esterna all’ANAS, ma non certo alla SITAF, dove Gallina opera daL 2003 come consulente con le funzioni di assistente del presidente Cerutti. In altre parole, dopo la lunga presidenza Cerutti, diventa presidente il suo staffista, un chiaro esempio di nepotismo amministrativo. Gallina, già consigliere provinciale del Verbano Cusio Ossola nel gruppo di Forza Italia, oggi vicino a Maurizio Lupi, é inoltre dal 2015 anche presidente di SITALFA, società controllata da SITAF, proprio su nomina del suo datore di lavoro, il presidente Cerutti. Sarebbe utile conoscere anche gli emolumenti a lui corrisposti per questo incarico e anche sapere se, negli ultimi mesi, in prossimità del rinnovo degli incarichi in SITAF, questi non siano aumentati. Inoltre nel 2015, col rinnovo dei vertici di SITALFA, venne nominato da SITAF vicepresidente il sig. Pietro Iadanza, medico chirurgo nonché assessore comunale a Benevento; della stessa società presidente del collegio sindacale é Alessandro Trusio, anch’egli di Benevento, fratello di un consigliere comunale di Benevento. Viene spontaneo chiedersi se la nuova SITAF, sotto pieno controllo pubblico, debba davvero diventare un luogo gestito sulla base di logiche di occupazione politica o di colonizzazione territoriale”. Lo dichiarano il Senatore Stefano Esposito, vice presidente delle Commissione Lavori pubblici e il segretario regionale del Partito democratico, Davide Gariglio.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!