Moltivolti, impresa sociale
Durante le primarie per la segreteria regionale, nel programma avevamo discusso anche di innovation cafè. La nostra idea è creare luoghi con il wifi libero, la possibilità di leggere ebook o giornali direttamente sui tablet, organizzare videoconferenze, incontri e molto altro. Il tutto gestito da giovani.
Qualcosa di simile è nato a Palermo, a Ballarò. Sei ragazzi di diverse nazionalità, tutti con radici nell’associazionismo, hanno creato “Moltivolti”, un luogo polifunzionale di 40omq. Non solo un bar, ma un vero e proprio spazio di coworking con annesso bar e ristorante. “Lo spazio sarà un punto d’incontro per le varie realtà del mondo del no profit e dell’associazionismo – spiega uno dei soci sul sito coworkingfor – uno spazio di incontro, di scambio di idee che si connota per le relazioni. Tutte le iniziative che saranno fatte dentro Moltivolti saranno svolte nell’ottica dello scambio relazionale”. Si tratta insomma di un nuovo modello di impresa sociale connesso con il territorio e portatore di sviluppo culturale, sociale ed economico.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!