La nuova segreteria regionale del PD
Comunicato stampa
Il Pd del Piemonte cambia radicalmente l’impostazione del proprio organo esecutivo. Il segretario regionale Davide Gariglio ha nominato la sua squadra che inaugura un nuovo corso e anche un nuovo approccio alla gestione del partito democratico, più operativo e con deleghe assegnate a ciascun componente. Cambia innanzitutto la presenza femminile che sale a sette e i nomi nuovi sono complessivamente nove. “Il compito della nuova segreteria non sarà semplice – commenta il segretario regionale Gariglio – ci sono importanti riforme su cui il Pd è coinvolto, oltre alle prossime sfide elettorali”. La nuova segreteria sarà composta da 15 componenti. Le politiche culturali, turistiche e sportive saranno affidate a Rosanna Abbà, già presente nella scorsa segreteria; nuovo ingresso per l’ex sindaco di Collegno Silvana Accossato, alla quale sarà assegnato l’ambiente; Anna Ferrero, anche lei new entry, si occuperà di servizi pubblici e società partecipate; anche Monica Ghio, sindaco di San Cristofaro (AL), è un nuovo ingresso e si occuperà di agricoltura; le politiche sociali sono affidate alla Consigliera regionale di Asti, Angela Motta; da Cuneo la nuova responsabile delle politiche per la salute, Maria Peano; tra le conferme il Sindaco di Alessandria, Rita Rossa, che si occuperà di istruzione, università e ricerca; riconfermato il Sindaco di Novara, Andrea Ballaré, che seguirà le riforme istituzionali e la PA; il lavoro e lo sviluppo economico al biellese già presente nella scorsa segreteria, Dimitri Buzio; l’assessore del Comune di Alessandria, Mauro Cattaneo, è il nuovo responsabile dell’innovazione sociale e partecipazione; all’ex assessore della provincia di Torino, Carlo Chiama, le deleghe della forma partito, legalità e trasparenza; le politiche dell’immigrazione, le pari opportunità e la cooperazione sono affidate a Francesco Mele; al più giovane tra i componeti, il ventinovenne Andrea Pacella, il compito di seguire le politiche degli Enti locali; tra le riconferme Giancarlo Quagliotti, che seguirà le politiche infrastrutturali e i trasporti, e Davide Ricca che sarà responsabile della comunicazione e degli eventi. Ad affiancare l’organo politico ci saranno tre incarichi specifici: per l’organizzazione, a Lorenzo Gentile; il coordinamento della Segreteria, a Antonello Ghisaura, assessore comunale a Settimo torinese e infine rimane confermata la responsabilità della scuola di formazione politica a Monica Canalis.
Elenco:
- ABBÀ Rosanna
52 anni, Torino
Dipendente Regione Piemonte
- ACCOSSATO Silvana
57 anni, Collegno (TO), insegnante,
Insegnante – Consigliere regionale del Piemonte
- BALLARÈ Andrea
47 anni, Novara
Commercialista – Sindaco di Novara
- BUZIO Dimitri
39 anni, Gaglianico (BI)
Responsabile Legacoop Servizi Piemonte
- CATTANEO Mauro
54 Anni, Alessandria
Impiegato Camera di Commercio di Alessandria – Assessore Comune di Alessandria
- CHIAMA Carlo
45 anni, Torino
Dipendente Consiglio regionale del Piemonte – Ex assessore Provincia di Torino
- FERRERO Anna
63 anni, Torino
Consulente aziendale – Ex assessore Provincia di Torino
- GHIO Monica
49 anni, San Cristoforo (AL)
Dipendente Comune di Gavi (AL) – Sindaco di San Cristoforo (AL)
- MELE Francesco
40 anni, Torino
Consulente presso Slow Food e ONG CISV
- MOTTA Angela
49 anni, Asti
Consigliere regionale del Piemonte
- PACELLA Andrea
29 anni, Vercelli
Funzionario Unione Province Italiane- Già membro segreteria nazionale Giovani Democratici
- PEANO Maria
43 anni, Boves (CN),
Editor presso Araba Fenice – Consigliere comunale di Boves (CN)
- QUAGLIOTTI Giancarlo
72 anni, Torino
Amministratore di società
- RICCA Davide
42 anni, Torino
Imprenditore nel settore della formazione,
- ROSSA Rita
48 anni, Alessandria
Insegnante – Sindaco di Alessandria
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!