• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
mail@davidegariglio.it T. 351 25.67.666
Davide Gariglio
  • Davide
  • ELEZIONI 2022
    • 3 IMPEGNI
    • PUNTI DEL PROGRAMMA
    • COME VOTARE
    • IL TACCUINO
    • SCARICA IL MATERIALE
  • IL TACCUINO
    • APPUNTAMENTI
    • SEGNALAZIONI RACCOLTE
    • FAI UNA SEGNALAZIONE
  • Metro2
  • Blog
  • Social Wall
  • Contatti
  • Menu Menu

Il lavoro

8 Febbraio 2014/in Idee

Pensare avanti

Il Piemonte che c’era, non c’è più: la grande fabbrica capace di garantire lavoro a decine di migliaia di dipendenti e ad alimentare un indotto ramificato sul territorio, è tramontata col finire del secolo, così come è tramontato il modello sociale che essa determinava (con le sue contraddizioni e le sue tensioni, ma anche con le sue garanzie).

Un altro Piemonte e’pero’ nato: e’ il Piemonte delle piccole imprese a tecnologia avanzata, delle eccellenze enogastronomiche, del patrimonio culturale, della fruizione turistica; il Piemonte della ricerca e della Reggia di Venaria, del Politecnico e del design industriale, della Via Lattea e dei Laghi, di Slow Food e di Eataly.

Certo, la crisi attuale sta “picchiando duro” e colpisce la nostra Regione più che altrove perché transitare da un modello economico ad un altro in tempo di recessione è complesso e arduo. Proprio questo è il momento di guardare al futuro con coraggio e determinazione, e ”pensare avanti” per comprendere ciò che il Piemonte può diventare: la politica ha un senso se asseconda e sostiene i processi nuovi, non se rimpiange quelli antichi, e meno che mai se li ripropone in fotocopie sbiadite.

Amministrare il Piemonte, oggi, significa sostenere il modello articolato che sta nascendo e nel quale si riassumono le bellezze che il mondo invidia all’Italia: l’ingegno della sperimentazione e della ricerca applicata; l’eredita’ storico-artistica del passato; il fascino della natura; la qualità della vita. Le risorse pubbliche disponibili per intervenire non sono molte e non è prevedibile aumentino in tempi brevi: occorre impiegarle in modo mirato, rinunciando al facile consenso della distribuzione a pioggia, e concentrando invece lo sforzo la’ dove si possono ottenere i risultati migliori.

Il merito e i bisogni, l’utile e il giusto
Il “merito” e il “bisogno” non sono concetti contrapposti: il “merito” di chi produce crea occupazione, l’occupazione crea reddito: e’ questa la vera risposta al “bisogno” . Valorizzare il merito di chi innova, di chi sperimenta, di chi investe; scegliere con criterio e intuizione, operare con la massima trasparenza, rifiutando la logica dei privilegi; non creare ricchezza, ma aiutare a crescere coloro che la creano. È su questa base che bisogna operare in modo consapevole e coerente per cambiare verso al Piemonte.

Anche l’ “utile” e il “giusto” non sono concetti contrapposti: attendersi un “utile” dal proprio investimento (di denaro, di lavoro, di ingegno) è naturale e positivo; perché l’ “utile” del singolo sia “giusto” per la collettività occorre l’intervento della politica. È compito di chi amministra redistribuire la ricchezza in modo che lo sviluppo della società non provochi distanze incompatibili tra i primi, che corrono troppo veloci, e gli ultimi, che camminano troppo lenti.

Occorre che l’impegno alla risoluzione delle problematiche locali attribuisca uguale priorità sia alla tutela dei lavoratori, sia alla tutela dell’impresa. In termini di politica regionale questo significa individuare i “nuovi deboli”, a partire dai giovani esclusi dal mondo del lavoro ed espropriati dal diritto al futuro; operare scelte sulla fiscalità e sulla contribuzione ai servizi per alleggerire sia la produzione, sia i ceti in difficoltà; sostenere con incentivi chi garantisce occupazione alle fasce a rischio; monitorare e coadiuvare la gestione delle crisi, favorendo il confronto tra le parti sociali; ottimizzare le opportunità di crescita offerte dai fondi europei; incentivare l’export delle imprese regionali; garantire il pagamento puntuale e rapido ai fornitori delle Pubbliche Amministrazioni.

La vera sfida di un centrosinistra che amministra il Piemonte guardando al futuro è la capacità politica e intellettuale di occuparsi insieme di merito e di bisogno, dei primi e degli ultimi; questo significa superare le logiche ereditate dai decenni passati e rifiutare tanto la logica dell’impiego assistenziale della spesa pubblica, quanto la subalternità agli interessi costituiti.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.davidegariglio.it/wp-content/uploads/2014/04/Lavoro_Cara.jpg 699 1181 Staff https://www.davidegariglio.it/wp-content/uploads/2022/09/LOGO-GARIGLIO.png Staff2014-02-08 10:43:532014-04-16 10:50:17Il lavoro
Potrebbero interessarti
Bandiere del PD Il primo discorso
Donne e PD Cambiamo con le donne
La sanità
Il PD
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI RECENTI

  • La politica che condona gli abusi edilizi contribuisce a far avvenire sciagure.28 Novembre 2022 - 10:38
  • Necessario realizzare il prolungamento della Linea 1 della Metropolitana fino al cuore della città di Rivoli15 Settembre 2022 - 10:27
  • Incertezze occupazionali sulle controllate di Sitaf inaccettabili e incomprensibili.11 Luglio 2022 - 12:08
  • Nomina nel Cda di Sitaf da parte di Anas dell’avvocato Francesco Rizzo incomprensibile ed inaccettabile.7 Luglio 2022 - 9:30
  • Nuove risorse UE: importante non precludersi i finanziamenti per le tratte nazionali30 Giugno 2022 - 12:26

ISCRIZIONE NEWSLETTER

Ultimi post da Facebook

Davide Gariglio

Ultimi post da Instagram

Stasera, da granata, sono a #Marassi a festeggiare Stasera, da granata, sono a #Marassi a festeggiare la promozione in A del #Genoa. Mi ritorna in mente mio padre quando da bambino mi raccontava che, durante il servizio militare a #Genova, andava sempre la domenica a vedere le partite del Genoa, perché lo spettacolo e il tifo erano eccezionali. È così anche ora! Una festa bellissima
Uno degli appuntamenti più belli dell'anno: il @ Uno degli appuntamenti più belli dell'anno: il  @salonelibro
Al mercato di Pianezza per sostenere @giovannimino Al mercato di Pianezza per sostenere @giovanniminosindaco
Anche adesso che sono grandi, la storia più bella Anche adesso che sono grandi, la storia più bella che continuo a raccontare a Chiara e Vittoria è quella del Grande Torino. 4 maggio, Invincibili per sempre.
Ieri sera ad Ivrea assemblea partecipata per discu Ieri sera ad Ivrea assemblea partecipata per discutere insieme al candidato sindaco @chiantoresindaco del trasporto ferroviario: elettrificazione e inserimento della linea Torino-Ivrea nel Servizio Ferroviario Metropolitano. Un impegno: lavorare insieme per realizzare un netto miglioramento del servizio per i cittadini.
Non concordo con la scelta di Enrico Borghi, penso Non concordo con la scelta di Enrico Borghi, penso che i confronti vadano fatti all’interno del partito.
Il tempo più prezioso, quello passato insieme. Il tempo più prezioso, quello passato insieme.
Buona Pasqua a tutti voi dalla romantica Parigi! Buona Pasqua a tutti voi dalla romantica Parigi!
Stamattina alla manifestazione nazionale dei lavor Stamattina alla manifestazione nazionale dei lavoratori edili alla Falchera a Torino!
Ieri sera a Rosone - Locana all'inaugurazione del Ieri sera a Rosone - Locana all'inaugurazione del teatro intitolato a Don Salvetti, completamente ristrutturato. Un grande lavoro dell'amministrazione comunale. Vivere alle porte del Gran Paradiso
A Verona la grande fiera annuale della #logistica A Verona la grande fiera annuale della #logistica organizzata da @alis_italia. Un settore in crescita, essenziale per lo sviluppo dell'economia del nostro Paese. La politica deve occuparsene.
Auguri a @domenico.rossi78 nuovo segretario region Auguri a @domenico.rossi78 nuovo segretario regionale del @pdpiemonte , al @albertoavetta , tesoriere regionale, a @nadiaconty e a Giancarlo QUAGLIOTTI, presidente e vicepresidente dell'Assemblea regionale
Il derby lo aspettiamo domani con Juve-Toro, mentr Il derby lo aspettiamo domani con Juve-Toro, mentre le primarie sono una cosa  ben diversa, perché il giorno dopo  torniamo tutti nella stessa squadra per lavorare nella stessa direzione. Grazie ai volontari che hanno reso possibile tutto questo, grazie a @stefanobonaccini per l'impegno e la passione con cui ha affrontato queste primarie e buon lavoro di cuore alla nostra nuova segretaria @ellyesse !
Ho votato al seggio del Dopolavoro ferroviario (pe Ho votato al seggio del Dopolavoro ferroviario (per stare in tema 😊) in via Sacchi a Torino. Buona partecipazione, nonostante il meteo!
Oggi alle primarie scegliamo il nuovo segretario d Oggi alle primarie scegliamo il nuovo segretario del PD: io voto @stefanobonaccini . Partecipa anche tu!
Oggi pomeriggio ad Ivrea a sostenere @chiantoresin Oggi pomeriggio ad Ivrea a sostenere @chiantoresindaco alle primarie per scegliere il candidato sindaco del centrosinistra!

Iscriviti alla newsletter

Davide Gariglio - Via Principe Amedeo, 1 - 10123 Torino | tel. 011 69.86.426 | © 2018 staff@davidegariglio.it - Cookie e Privacy Policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
Istruzione e culturaistruzione e culturaIl PD
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza cookie necessari al suo funzionamento. Esprimi il consenso all’installazione delle singole tipologie di cookie. Per maggiori dettagli visita la nostra Cookie Policy.

Accetto tuttoRifiutoOpzioni

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Cookie e Privacy Policy
Accetta e salva preferenze
Apri la barra dei messaggi