
Green Bank
IDEA DI: Marco Molino
Come sottolineato dall’ On. Realacci del PD, l’Italia deve essere terra di investimento per la Green Economy. Seguendo il modello spagnolo (che ha recentemente dichiarato di aver superato con il 50,2% la produzione energetica attraverso fonti rinnovabili, e per questo premiata dall’UE), e il modello Inglese (la prima a costituire una Green Bank con lo stato unico azionista), anche l’italia dovrebbe giocare un ruolo primario nella green economy.

Mobilità sostenibile: Greenway Asti-Casale Monferrato
IDEA DI: Clemente Elis Aceto, Consigliere del Comune di Asti
Questo progetto prevede la realizzazione di una Greenway tra Asti e Casale Monferrato: un’infrastruttura turistica che potrebbe rappresentare, grazie a un cicloturismo organizzato e infrastrutturato, un’opportunità identitaria, nuovo legante sociale, sviluppo d’occupazione ed economia locale per i nostri territori ora patrimonio UNESCO.

Come ridurre le liste d’attesa
IDEA DI: Ivan Porro
E di pochi giorni fa la notizia di circa 800 indagati in Umbria per illeciti legati alla gestione delle liste di attesa, e risale giusto a ieri, 2 Luglio, la classificazione come “inadempiente” del Piemonte da parte del Ministero della Salute, proprio per quanto riguarda i monitoraggi sui tempi di attesa. E’ un argomento spinoso… se si prova a cercare trasparenza, efficienza ed equità si fa molta fatica, ma non è detto che non si trovi qualcosa…. per esempio ospedali che hanno ridotto le loro liste, o aumentato gli interventi erogati.

Riscossione: ispiriamoci al modello ‘dolce’ alla francese
IDEA DI: Davide Gariglio
Bisogna arrivare a una società unica regionale di riscossione, magari partendo dall’esperienza della Soris, se il Comune è d’accordo, aprendo il capitale e facendo entrare la Regione.

School Raising
SETTORE: Istruzione
IDEA SEGNALATA DA: Marco
“Lanciata da circa 6 mesi, School Raising è una piattaforma di crowdfunding focalizzata sulla scuola. Chiunque (professori, alunni, presidi) può proporre un progetto, definendo il budget, preparando il materiale di comunicazione e disponendo delle ricompense per i finanziatori.

Proposte per la riforma della Pubblica Amministrazione
Nota: raccolta di contributi per la consultazione sulla riforma della pubblica amministrazione promossa dal governo Renzi, raccolta proposta da IWA e dal gruppo facebook “trasparenza” con contributi di diverse associazioni fra cui il Centro Studi di Informatica di Ivrea Torino: idee e spunti in materia di telelavoro, open data e servizi on line…
Con il lancio della consultazione pubblica sulle proposte per la riforma della PA, come già sperimentato
da qualche anno si è ritenuto utile contribuire in modo collettivo, raccogliendo proposte provenienti
dalla rete. Le proposte, nell’ottica della collaborazione, sono raccolte in un documento on line 1 e
presentate in sintesi all’interno del presente documento senza alcun filtro sulle tipologie di proposta, in
quanto si ritiene che debba essere il legislatore a considerare le diverse proposte e l’opportunità del
recepimento delle istanze. In allegato alcune proposte con riferimento in merito alle tre linee guida.
Puoi leggere il documento, con 44 proposte, qui

Trasporti in Piemonte: bici gratis e nuovi orari
IDEA DI: Cesare – Coordinamento regionale comitati dei pendolari
La Regione Piemonte a differenza della Liguria, fa pagare il trasporto della bicicletta. Proponiamo a tal proposito, di valutare se anche il Piemonte possa fare un accordo con Trenitalia e GTT per il trasporto gratuito delle biciclette, in alternativa, dare la possibilità ai pendolari che viaggiano con la bici al seguito, di poter acquistare un abbonamento mensile o annuale anche per le bici (servizi vari)

Proposte per proteggere i bambini dalla violenza
“Proteggere i bambini dalla violenza: un investimento sul futuro! – Proposte ai Candidati Presidenti ed alle forze politiche che si presentano alle Elezioni Regionali del Piemonte il 25 maggio 2014″
Documento a cura del CISMAI – Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso dell’Infanzia

Moltivolti, impresa sociale
Durante le primarie per la segreteria regionale, nel programma avevamo discusso anche di innovation cafè. La nostra idea è creare luoghi con il wifi libero, la possibilità di leggere ebook o giornali direttamente sui tablet, organizzare videoconferenze, incontri e molto altro. Il tutto gestito da giovani.

Cambiamo con le donne
Documento delle Democratiche e di tutto il Partito Democratico
Non chiediamo semplicemente “quote rosa”, ma il pieno riconoscimento delle donne nella vita del nostro Paese. Milioni di donne subiscono pesantemente l’effetto della crisi economica, vivono in una condizione di precarietà, sono costrette a scegliere tra famiglia e lavoro. Eppure, per superare la fase difficile che stiamo vivendo c’è bisogno delle donne, della loro capacità e delle loro competenze, della speranza con la quale, specie le più giovani, hanno studiato, investendo sul proprio futuro.
Continua a leggere