
Scuole e trasporti: ecco come potenziare il trasporto scolastico
I nostri ragazzi DEVONO poter tornare a frequentare in presenza, e per farlo occorre risolvere le criticità dei trasporti. Abbiamo provato a farlo con la Legge di Bilancio che stanzia nuove risorse per potenziare il servizio: si tratta di 200 milioni di euro per le Regioni e 150 milioni per i Comuni. Grazie all’emendamento approvato all’unanimità dalla Commissione Trasporti gli enti locali potranno utilizzare queste risorse anche per stipulare convenzioni con imprese che fanno attività di trasporto mediante noleggio di autobus con conducente oppure con taxi o con Ncc. L’obiettivo prioritario per la ripresa di gennaio è infatti quello di incentivare i collegamenti con le scuole e promuovere con efficacia e sicurezza la ripresa delle lezioni in presenza.

Istruzione, lavoratori e stagisti
[Aggiornato al 10/10/2016]
Le mie battaglie nell’attuale legislatura per l’istruzione, i lavoratori e gli stagisti:
- Banda ultralarga in Piemonte: il mio ordine del giorno
- Proposta di legge per introdurre il salario minimo orario
- Buono scuola: dopo assestamento bando unico 2014-2015 e 2015-2016
- Sul buono scuola –
- Sostenere l’internazionalizzazione per rafforzare la competitività sui mercati esteri (tra i firmatari)
- Conferma del buono scuola
Le mie battaglie nell’ultima legislatura per lavoratori e stagisti: